Quando si parla di fotovoltaico, tutti pensano subito al tetto.
Ma se ti dicessimo che oggi puoi produrre energia anche… in giardino?
Le pergole fotovoltaiche stanno diventando sempre più popolari tra chi cerca una soluzione elegante, funzionale e ad alta efficienza per generare energia pulita — anche quando il tetto non è disponibile o adatto.
Sono strutture esterne che non solo offrono ombra e protezione dagli agenti atmosferici, ma integrano pannelli solari in grado di alimentare casa o azienda, riducendo sensibilmente i costi in bolletta. In più accedi alle detrazioni fiscali e IVA al 10%
Una soluzione bella e intelligente
Una delle soluzioni più complete oggi disponibili sul mercato è Naked, la pergola fotovoltaica progettata da Giulio Barbieri, che abbiamo scelto di proporre anche ai nostri clienti.
Parliamo di una struttura modulare in alluminio 100% Made in Italy, pronta per ospitare qualsiasi tipo di pannello fotovoltaico, senza limiti di dimensione.
Disponibile in varie configurazioni, è ideale per terrazzi, giardini, aree relax, parcheggi coperti o spazi aziendali esterni.
E non è solo una questione di estetica.
5 vantaggi concreti della pergola Naked
- Sostenibilità senza compromessi Naked nasce per supportare pannelli fotovoltaici di qualsiasi tipo. È compatibile con impianti esistenti o nuovi, ed è disponibile anche nella versione chiavi in mano con impianto integrato.
- Non servono permessi (nella maggior parte dei casi) Rientrando nell’ambito dell’edilizia libera, Naked può essere installata senza richiesta di permesso di costruzione. Attenzione però: in zone vincolate (paesaggistiche o storiche) possono valere regole diverse.
- Incentivi fiscali fino al 50% In quanto parte integrante del sistema fotovoltaico, Naked rientra nel Bonus Casa, con una detrazione del 50% in 10 anni. In più, sia struttura che impianto possono beneficiare dell’IVA agevolata al 10%.
- Protezione dalle intemperie Grazie al controsoffitto scorrevole impermeabile opzionale, la pergola ripara efficacemente dalla pioggia, convogliando l’acqua all’esterno.
- Struttura solida e resistente La versione base regge un carico neve di 48 daN/m², mentre quella rinforzata arriva fino a 150 daN/m². Ideale anche per zone montane o ad alto rischio meteo.
Scegliere una pergola fotovoltaica come Naked non è solo una soluzione per chi non può sfruttare il tetto.
È anche un modo per massimizzare gli spazi esterni, creare zone vivibili e ombreggiate, proteggere veicoli o arredi, e contemporaneamente produrre energia.
Inoltre, i vantaggi fiscali e la facilità di installazione la rendono una delle alternative più semplici, belle e redditizie per chi vuole investire nel fotovoltaico oggi.
Hai uno spazio esterno e vuoi sapere se è adatto?
Contattaci: ti aiutiamo a valutare la soluzione migliore, senza impegno.